Print this page

Perchè il pellet

Ambiente
Il pellets viene realizzato sottoponendo ad un'altissima pressione la segatura, ossia gli scarti di legno puro . Questo tipo di combustibile è assolutamente ecologico in quanto non si utilizza alcun tipo di collante per tenerlo compatto. La compattezza è garantita da una sostanza naturale che si trova nel legno: la legnite.In natura è comprovato che il legno, quando effettua il ciclo completo di decomposizione, libera in atmosfera la quantità di CO² (anidride carbonica) che viene poi utilizzata per la ricrescita e lo sviluppo di nuove piante.L’apporto di CO2 all’atmosfera è nullo, dato che la quantità liberata con la combustione o con altri processi che ne scompongono la struttura è la stessa impiegata per la crescita della pianta, mentre i combustibili fossili, che rilasciano in tempi brevi quantità fissate in milioni di anni, hanno determinato un incremento notevole della concentrazione di CO2 nell’atmosfera.

Risparmio
Il pellet costa molto meno rispetto ai tradizionali combustibili fossili e, a parità di calore prodotto, risulta essere decisamente meno caro del petrolio o del gas metano.
Il pellets presenta degli enormi vantaggi rispetto alla legna normale: in primis il potere calorifico di 4,4Kw/Kg ( con il 15 % di umidità con 18 mesi di stagionatura), quello del pellets è di 5,3 Kw/kg e in secondo luogo con i pellets e la loro apposita stufa/caldaia si può avere un riscaldamento modulabile in base alla richiesta di calore (perché l’apporto di combustibile è regolato direttamente dalla stufa/caldaia) spiazzando di fatto la legna normale con cui era impossibile avere un riscaldamento con rendimento ottimale.

I consumi di un sistema di riscaldamento a pellets sono influenzati, come i sistemi tradizionali, dalla temperatura esterna e dalla temperatura che si desidera avere all'interno. I moderni impianti hanno un rendimento del 90%. Per fare un paragone con i sistemi tradizionali, possiamo dire che  20 quintali di pellets rendono quanto 1000 litri di gasolio, 1380 di GPL, 995 mc di metano,32 quintali di legna asciutta.

Il prezzo del pellet è stabile ed affidabile e non risente di tutti quei fattori che invece determinano i cambiamenti di prezzo del gas o del petrolio.

 

Praticità 
Da non sottovalutare è l'elevata facilità di trasporto dovuta all'alta densità, che fa quindi occupare uno spazio minore rispetto alla legna da ardere. Può essere stipato in grandi quantità limitandone i rifornimenti. L'elevata densità e il suo basso tenore di umidità, fanno si che il pellet bruci quasi completamente raggiungendo altissime temperature, limitando quindi le quantità prodotte di ceneri e di residui come il catrame e favorendo una pulizia più veloce della stufa o della caldaia.